Soluzioni hi-tech
per la verniciatura
del PVC
per la verniciatura
del PVC
Soluzioni
hi-tech
per la verniciatura
del PVC
hi-tech
per la verniciatura
del PVC
Vernici esteticamente evolute
per la protezione del PVC
per la protezione del PVC
Il PVC è uno dei materiali plastici più diffusi al mondo e, grazie alla propria versatilità, è impiegato nei settori più svariati: dall’edilizia al packaging, dai componenti di arredo fino agli accessori per la moda. Uno degli ambiti di maggiore fermento è quello dell’habitat che riguarda la produzione di manufatti come finestre, tapparelle, verande, porte, basculanti, rivestimenti, recinzioni e barriere spaziatrici indoor. Dopo anni di sviluppo, le caratteristiche chimico-meccaniche della tecnologia PVC si sono ormai standardizzate.
I cicli di verniciatura all’acqua Rennerplast proiettano la manifattura PVC al livello più evoluto, garantendo prestazioni di alto livello estetico capaci di resistere allo stress degli agenti atmosferici fino a 15 anni.
I cicli di verniciatura all’acqua Rennerplast proiettano la manifattura PVC al livello più evoluto, garantendo prestazioni di alto livello estetico capaci di resistere allo stress degli agenti atmosferici fino a 15 anni.

Schermi oscuranti

Rivestimenti

Barriere

Infissi

Finestre

Tapparelle

Porte

Basculanti
Quattro immediati vantaggi
Grazie all’esclusiva composizione
messa a punto dai laboratori Renner
gli idroformulati Rennerplast
garantiscono evidenti vantaggi.
messa a punto dai laboratori Renner
gli idroformulati Rennerplast
garantiscono evidenti vantaggi.
Durabilità
Fino a 15 anni di garanzia
La garanzia fino a 15 anni certifica le straordinarie caratteristiche di resistenza della vernice Rennerplast. Questi ritrovati proteggono finestre, tapparelle, verande, porte, basculanti, rivestimenti, recinzioni schermandoli dall’aggressività degli agenti atmosferici e dall’inquinamento, tagliando traguardi di durevolezza insperati.
Design
Infiniti colori ed effetti speciali
Con Rennerplast, designer, progettisti, architetti, arredatori, committenti, ecc. possono dare libero sfogo alla creatività, miscelando a proprio piacimento tonalità ed effetti. Finiture pastello, metalizzate, opache e semi-opache, testurizzate, ecc. Nessun limite alla fantasia.
Velocità
Più efficienza nella produzione
Grazie ai cicli di verniciatura fondati su un unico prodotto, da applicare in un’unica mano, Rennerplast è anche sinonimo di velocità.
Super aderenza e rapidità di essiccazione abbattono i tempi e i costi di produzione.
Super aderenza e rapidità di essiccazione abbattono i tempi e i costi di produzione.
Salute
Meno COV nell’aria
Le vernici all’acqua Rennerplast, come tutti gli idroformulati dei laboratori Renner, sono amiche dell’ambiente e dell’uomo. Consapevoli del decisivo ruolo ricoperto dall’industria nella sfida per il contenimento dei mutamenti climatici, i nostri chimici hanno cancellato il 95% delle esalazioni di solvente. I nostri prodotti all’acqua vantano bassissime emissioni di COV e sono esenti da sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente. Tutto ciò con l’obiettivo di creare luoghi più sani e vivibili e compartecipare alle politiche di risparmio di materiali e di energia.
Punti di forza
delle vernici Rennerplast
delle vernici Rennerplast
Le soluzioni
per l’applicatore
per l’applicatore

Applicazione a spruzzo
Spruzzo manuale e automatico, sia airless che airmix
Vernice 1k YO M377 nelle versioni bianca e neutra |
Vernice 2k YO M977 nelle versioni bianca, neutra e trasparente |
Vernice 1k YO M376 prodotta con materie prime conformi ai regolamenti e alle certificazioni dei mercati americano e canadese |
|
Vernice testurizzata 1k YO M379 con due diverse grane (fine e media) |
Vernice testurizzata 2k YO M979 con due diverse grane (fine e media) |

Applicazione vacuum
Vernice 1k YO M372 nelle versioni bianca e neutra |
Vernice testurizzata 1k YO M362 con due diverse grane (fine e media) |
In due semplici passaggi la finitura Rennerplast è a regola d’arte. Dopo aver ripulito con aria compressa la superficie e rimosso il film protettivo: |
Colori ad alta definizione
Grazie al sistema tintometrico Color System, Rennerplast offre innumerevoli vantaggi:

tramite macchine a dosaggio volumetrico

dal bianco o da neutri con l’aggiunta di paste colorate



Per facilitare la preparazione del colore,
Rennerplast prevede due diverse versioni di ogni convertitore:
Rennerplast prevede due diverse versioni di ogni convertitore:
NTR o neutro: per la preparazione di colori scuri
SBN o bianco: per la preparazione di colori chiari
Il sistema tintometrico permette di riprodurre fedelmente tutte le tonalità delle palette RAL, NCS, CS e Chroma e offre soluzioni cromatiche di tendenza per soddisfare ogni esigenza estetica (effetti testurizzati, bicolori, finiture speciali, effetti alluminio, ecc.)
Certificazioni
a confronto
a confronto
AAMA 615-17 | ||
Specifiche volontarie, requisiti prestazionali e procedure di prova per vernici organiche con prestazioni superiori su profili in plastica | ||
Rennerplast 1k: YO xxM376 | ||
7.1 | Uniformità del colore | √ |
7.2 | Ritenzione del gloss | √ |
7.3 | Durezza del film | √ |
7.4 | Adesione del film | |
Adesione a secco | √ | |
Adesione a umido | √ | |
Adesione dopo immersione in acqua bollente | √ | |
7.5 | Resistenza all’impatto | √ |
7.6 | Resistenza all’abrasione | √ |
7.7 | Resistenza chimica | |
7.7.1 | Resistenza all’acido cloridrico (HCl) | √ |
7.7.2 | Resistenza al cemento | √ |
7.7.3 | Resistenza all’acido nitrico (HNO3) | √ |
7.7.4 | Resistenza ai detergenti | √ |
7.8 | Resistenza all’umidità | √ |
7.10 | Resistenza allo shock termico, prova cold check | √ |
7.11 | Stabilità ad alte temperature e umidità | √ |
7.12 | Stabilità al calore | √ |
Qualité Batiment QB 33 | ||
Profili in PVC verniciato – Prodotti per vernici – Laccature | ||
Rennerplast 2K: YO xxM977 – YO xxM979 | ||
1.3.1 | Spessore del film secco | √ |
1.3.2 | Polimerizzazione della vernice (Resistenza al MEK) | √ |
1.3.3 | Durezza alla matita | √ |
1.3.4 | Resistenza al cemento | √ |
1.3.5 | Resistenza gli urti | √ |
1.3.6 | Adesione per quadrettatura | √ |
1.4.1 | Invecchiamento artificiale (Lampada allo xeno) | |
Tinte di base (3000 h)* | √ | |
Tinte secondarie (1500 h)** | √ | |
1.4.2 | Resistenza allo shock termico, prova cold check | √ |
*Tinte di base: gruppo 1: pigmenti minerali (es. RAL 1013); gruppo 2: pigmenti minerali e organici (es. RAL 7016); gruppo 3: pigmenti organici (es. RAL 3005); gruppo 4: pigmenti metallizzati (es. RAL 9006) |
**Tinte secondarie: gruppo 5: medio (es. RAL 7005); gruppo 6: chiaro (es. RAL 1015); gruppo 7: scuro (es. RAL 8019); gruppo 8: blu (es. RAL 5015); gruppo 9: arancio – giallo (es. RAL 2010); gruppo 11: verde (es. RAL 6017) |
Quality Assurance RAL-GZ 716 | ||
Requisiti di qualità e test per i profili delle finestre in PVC-U: Appendice tecnica 4.5 “Sezione I”, parte 5: Profili verniciati |
||
Rennerplast 1k: YO xxM377 Rennerplast 2k: YO xxM977 |
||
2.2.14.1 | Stabilità del colore dopo invecchiamento artificiale accelerato | |
Zona climatica M (8 GJ/m2) | ||
Valutazione visiva | √ | |
Valutazione colorimetrica | √ | |
Zona climatica S (12 GJ/m2) | ||
Valutazione visiva | √ | |
Valutazione colorimetrica | √ | |
2.2.14.2 | Resistenza all’invecchiamento da agenti atmosferici | |
Zona climatica M (8 GJ/m2) | ||
Charpy test | √ | |
Adesione | √ | |
Zona climatica S (12 GJ/m2) | ||
Charpy test | √ | |
Adesione | √ | |
part IIa3 | Stabilità al calore | √ |
Perché preferire
la vernice alla pellicola
la vernice alla pellicola
VERNICE
- Magazzino più leggero
- Efficientamento dei piccoli lotti
- Rivestimento omogeneo di tutta la superficie
- Correzioni ultra rapide
- Costi mediamente più contenuti
- Magazzino impegnato da grandi scorte di colori a rischio scadenza
- Sprechi di materiale sui piccoli lotti
- Rivestimento parziale del manufatto
- Correzioni laboriose
- Costi mediamente più onerosi
PELLICOLA
La fabbrica
hi-tech della ricerca
hi-tech della ricerca
Le vernici Rennerplast sono capaci di soddisfare ogni esigenza estetica e prestazionale perché nascono nei laboratori Renner.
I nostri chimici lavorano a stretto contatto con l’industria
del serramento, nonché con i più qualificati produttori di impianti per la verniciatura.
Studiano e testano prodotti innovativi, specialmente nell’ambito
più complesso e articolato delle vernici all’acqua e a essiccazione UV. L’azienda vanta le più moderne strumentazioni analitiche
per la formulazione di resine e di prodotti vernicianti finiti.
I nostri chimici lavorano a stretto contatto con l’industria
del serramento, nonché con i più qualificati produttori di impianti per la verniciatura.
Studiano e testano prodotti innovativi, specialmente nell’ambito
più complesso e articolato delle vernici all’acqua e a essiccazione UV. L’azienda vanta le più moderne strumentazioni analitiche
per la formulazione di resine e di prodotti vernicianti finiti.